Dove vuoi andare in vacanza?
Filtra

Agriturismo Tenuta di Paganico

Civitella Paganico (Grosseto) Via Della Stazione, 10

Nel cuore della Maremma toscana, dove l’ambiente naturale conserva ancora le tracce delle civiltà Etrusca e Romana, la Tenuta accoglie i suoi ospiti, offrendo soggiorni rilassanti a contatto con le tradizionali attività dell’azienda agricola.

La “Tenuta di Paganico” è un’azienda agricola e zootecnica biologica che si trova nei pressi del borgo medievale di Paganico. Fu acquistata dalla famiglia Uzielli nel 1922 ed è passata dalla mezzadria alla conduzione diretta. Il desiderio di valorizzare le vecchie case coloniche ed il territorio ha portato alla ristrutturazione dei suoi fabbricati rurali, i quali pur mantenendo i caratteri dell’architettura rurale toscana, dal 1997 offrono tutti i comfort agli ospiti che scelgono di soggiornarvi. È possibile alloggiare in quella che in passato era la casa colonica “I Roggeti”, dimora dei mezzadri, o presso “La Fattoria”, villa padronale della Tenuta e cuore delle attività aziendali. Durante il soggiorno nella Tenuta è possibile usufruire di numerose opzioni per attività culturali, sportive e ricreative. Dal 2002, grazie al prezioso lavoro delle persone che conoscono da sempre il luogo a cui si è aggiunta l’esperienza di docenti e studenti universitari, agronomi e veterinari, è stato possibile convertire l’azienda agricola ai metodi dell’agricoltura e della zootecnica biologica. Di recente sono stati rimessi in produzione tutti gli olivi dai quali, grazie alla diversa esposizione ed eterogeneità dei terreni è possibile ottenere oli con caratteristiche diverse. Dopo qualche anno di sospensione l’azienda ha riavviato anche la produzione vitivinicola.
L’attività principale dell’azienda è da molti anni l’allevamento di bovini di razza Maremmana e suini di razza Cinta senese. Sempre all’insegna del biologico: gli animali vivono, infatti, allo stato brado, nei pascoli o nei boschi e vengono sottoposti a trattamenti sanitari secondo i principi dell’omeopatia. Dopo lo svezzamento i capi vengono suddivisi in base alla destinazione (riproduzione o produzione di carne). Una porzione dei pascoli e del bosco è riservata all’allevamento brado di cavalli di razza Maremmana. Tutto il bestiame viene allevato con i prodotti dell’azienda.

Un edificio storico adiacente alla Fattoria, è stato adibito ad Opificio, luogo dove acquistare i prodotti biologici della Tenuta, quali vino, olio, grappa, preparati di carne e vegetali, carni Bovine e carni e salumi di suino di razza Cinta senese, e altri prodotti bio di aziende agricole del territorio, fra i quali, pasta, farine, cosmesi, detersivi, legumi e succhi.

Tra le varie attività segnaliamo i corsi di agricoltura, zootecnia, cucina, preparazione del pane; l’organizzazione di convegni, cerimonie, esposizioni e mostre e per i nostri ospiti prima colazione, colazione e cena.



I servizi per bambini

 Lettino
 Angolo cottura
 Fasciatoio
 Seggiolone
 Lavanderia
 Menù bambini
 Baby sitter
 Parco giochi
 Giochi, libri e colori
 Pediatra

Servizi generici

 Accesso per Disabili
 Ristorante
 Animali ammessi
 Piscina
 WiFi gratis
 Escursioni

Tipi di trattamento

 Pernottamento e colazione

Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere news e offerte

 

 
 PRENOTA ONLINE