L’agriturismo sorge in località Apella di Licciana Nardi (prov. di Massa), in Lunigiana, circondato dai secolari castagneti del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano e a pochi chilometri dal mare delle Cinque Terre.
Gli ambienti sono stati ricavati da un’antica torre di avvistamento costruita nell´anno Mille e ristrutturata nel 1995 da Mario Maffei.
A ciò si è poi aggiunto il recupero del borgo di Apella, che oggi ospita un albergo costituito da caratteristiche dimore medievali in pietra sapientemente ristrutturate prestando attenzione al recupero dei materiali locali.
L’agriturismo, Centro Visita del Parco Nazionale, è anche FATTORIA DIDATTICA con percorsi guidati tra orti biologici, giardino dei frutti dimenticati, erbe officinali e aromatiche, animali dell’azienda con asini, agnelli, pecore, mucche, vitelli, oche, galline, anatre, conigli.
Il Parco in cui si inserisce l’azienda rappresenta una vera oasi naturale popolata anche da animali selvatici quali cinghiali, cervi, caprioli oltre che da numerose specie di uccelli.
Per gli appassionati sono possibili escursioni guidate o libere nei sentieri del Parco, fino al torrente Taponecco, dalle acque incontaminate, gite in mountain bike, passeggiate alla ricerca di gustosi porcini o frutti di bosco.
Posto assolutamente meraviglioso, sotto ogni punto di vista. Il miglior posto che potevo trovare per passare l´Ultimo dell´Anno con marito, bambina di tre anni e altra famiglia di tre persone come noi. Pace, panorama, lontananza dalle auto e dai pericoli, animali da far vedere ai bambini, strutture eccellenti, ospotalità dei proprietari (anche solo il fatto che sia a condizione familiare e che die ...continua