Dove vuoi andare in vacanza?
Filtra

Oasi Agrituristica Baugiano

Quarrata (Pistoia) Via delle Ginestre, 29 loc. Buriano  Come arrivare

All’Interno dell’area protetta del Montalbano la fattoria si affaccia sulla piana di Pistoia, Prato Firenze, in un connubio di boschi e campagna coltivata ad olivi ed orto, ha diversi allevamenti di animali, trasforma il latte. Si trova a 5 minuti dal centro di Quarrata, 15 minuti dall’uscita autostradale di Prato Ovest
L’OASI COMPRENDE 13 ettari di terreno prevalentemente boschivo, ad un’altitudine di 300-400 mt., due case coloniche in pietra finemente ristrutturate nel rispetto della tipologia Toscana:
UN AGRITURISMO la cui struttura risale al 1500 ed un Rifugio Ristoro del 1800,
UN AREA PIC NIC attrezzata per circa 60 posti con teatro in legno per circa 40 posti a sedere,

5 AREE TEMATICHE: ‘Agrizoo’, ‘il Bosco dei Folletti’, ‘Preistorica’, ‘Ortolandia’, ‘Il Giardino dei profumi’, per didattiche e domeniche speciali dedicate alle famiglie.

ABBIAMO 6 CAMERE tutte con bagno per un totale di 19 posti letto.

LA RISTORAZIONE fino a 60 persone con prodotti locali e aziendali biologici (latte, yogurt, formaggi, salumi, pane, miele, olio, biscotti, marmellate). I menù sono studiati appositamente per i piccoli ospiti. L’Oasi effettua tre mercati settimanali di Campagna Amica all’interno della provincia di Pistoia. E’ un’azienda sostenibile in quanto utilizza risorse energetiche proprie (acqua di sorgente, fotovoltaico e solare)

L’OSPITALITA´ PER LE FAMIGLIE.
Le camere sono tematiche: abbiamo la camera dedicata al genio di ‘Leonardo´, quella dedicata alla musica e a ‘Puccini’, la ‘Pontormo’ dedicata all’arte ed al Rinascimento, la ´Pinocchio’ dedicata al burattino più famoso al mondo, la ‘Cavalieri’ dedicata al medioevo tempo di castelli e cavalleria, tutte con libri e giochi a disposizione per i bambini.

IL PARCO GIOCHI con altalene è disposto in più zone: vicino alla ristorazione, nel bosco di mezzo e nel bosco alto.
Ogni fine settimana l´Oasi si accende per le famiglie, con animazioni e didattiche su prenotazione entro il venerdì.
Si organizzano anche compleanni e merende per gruppi.
E´ il luogo ideale per le scuole, con più di 8.000 bambini all´anno e ben 20 didattiche diverse.

FATTORIA SOCIALE
L’Oasi collaborando con USL e cooperative locali vede attualmente inserite 8 persone tra disabili mentali e disagiate.

I servizi per bambini

 Fasciatoio
 Seggiolone
 Sponde di protezione
 Menù bambini
 Animazione
 Sala giochi
 Parco giochi
 Giochi, libri e colori
 Fattoria animali

Servizi generici

 Transfer
 Accesso per Disabili
 Ristorante
 Escursioni
 Aria Condizionata
 WiFi gratis
 Parcheggio Privato
 Animali ammessi

Tipi di trattamento

 Bambini gratis
 Pernottamento e colazione
 Pensione completa
 Solo pernottamento
 Mezza pensione

Cosa offriamo alle famiglie

Fattoria didattica

L’azienda ha nella didattica la sua missione principale ed ha a disposizione una struttura in pietra indipendente, utilizzabile anche nei mesi invernali, che può ospitare fino a 30 bambini. Per i gruppi più numerosi si utilizzano le strutture del Rifugio.
I percorsi formativi si suddividono in:
- settimane ecologiche,
- cene tematiche alla scoperta di tradizioni e piatti tipici,
- didattiche sul formaggio, sul pane, sul miele, sugli animali, sul bosco, sui 5 sensi, sui giochi della tradizione contadina,
- escursioni nel Parco Naturale del Montalbano.
Le didattiche vengono effettuate sia per le scuole che per le famiglie nei fine settimana. Anche nelle cene sono protagonisti i bambini, con i ‘giochi della fattoria’.

Didattiche alimentari:
1 LA VIA LATTEA Sono i bambini che fanno il formaggio, vi è una breve drammatizzazione ironica sul primo pastore della storia e come nasce il formaggio mentre il latte caglia e in seguito la visita agli animali della fattoria. La classe riporta a scuola una forma di formaggio da ‘curare’ e poi mangiare insieme. E’ una delle didattiche più famose.
2 STORIE DI PANE Breve storia con immagini su come l’uomo ha cominciato a coltivare i cereali e a fare il pane. I bambini preparano insieme impasti diversi e ognuno farà il proprio panino contrassegnato da portare a casa, con gli impasti rimasti si fanno le coroncine di pane da attaccare all’albero del pane per gli uccellini e le schiacciate calde da mangiare a pranzo.
3 IL TEATRO DELL’ALVEARE I bambini interpretano i ruoli delle api nel castello della Ape Regina, vi è la vestizione dell’ape e l’innamoramento del fuco. Assaggio di mieli diversi e altri prodotti delle api. Visita alle casette e agli altri animali della fattoria. Le api, tra ironia storia e realtà diventano un grande esempio di civiltà.
4 ORTOLANDIA Nel magico villaggio di ‘Ortolandia’ i bambini interpretano le verdure e fanno la ginnastica della luna nell’orto, si trasformano in insalatine, poi in piante di fagiolo e in gruppetti distinti tra piante mangione, piante che mangiano normale e piante concime per la rotazione nell’orto biodinamico. Si passa poi a seminare, trapiantare e raccogliere e preparare le verdure per il ‘magico minestrone’.
Didattiche ambientali
5 AGRIZOO Dopo un breve spettacolo in aula si fa una bella passeggiata tra stalle, recinti e ricoveri. Tutti gli animali della fattoria hanno un pannello con una favola che li riguarda, favole antiche di Esopo e Fedro, ma anche di Andersen, Nerucci, Rodari etc… per passare dolcemente dalla favola al reale dando anche da mangiare fieno e pane secco(da portare da scuola o casa)
6 IL BOSCO DEI FOLLETTI Nel bosco basso un percorso fatato tra 6 contee di folletti toscani che ci aiutano a capire la natura del bosco ed il rispetto dell’ambiente. Ogni contea un aspetto importante e poi c’è il cerchio delle fate dove fare la danza per dare coraggio alla natura, il villaggio delle fate nel ruscello per conoscere i quattro elementi. Un mondo incantato per continuare a sognare con i piedi per terra verso il futuro.
7 IL GIORNO DEI SENSI Avvolti nella natura sperimentiamo suoni, versi, profumi e odori, gusti diversi, guardiamo la sinfonia dei colori, tocchiamo con mano la meraviglia mai eguale. Dopo una passeggiata tra orto, campagna, animali e bosco, ci sdraiamo nel bosco su un telo e meditiamo. Passiamo tra le mani diverse cose della natura, facciamo capriole dalla collina e camminiamo a piedi nudi sull’erba. Un’esperienza indimenticabile.
8 L’ALBERO ‘IO’ Oltre venti alberi tra campagna e bosco da riconoscere, documentare (prendendo un ramo) facendo foto ricordo. Ogni bambino adotta un albero, gli viene fatta la foto sotto e gli viene ricordato cosa produce o a cosa serve, si raccontano leggende e segreti. Il materiale raccolto è a disposizione delle maestre una volta rientrati in aula per ulteriori lavori.

L’Oasi Agrituristica di Baugiano, ha voluto dotarsi di un’area a tema archeologico-didattico che riproduce verosimilmente una fattoria del periodo Neolitico, le cinque didattiche, alla scoperta dell’origine della Fattoria, sono effettuate da Archeologi della cooperativa Ichnos di Montelupo fiorentino.
´Preistorica´ e non è inserita casualmente nella splendida cornice del Montalbano, un territorio che per secoli, nonostante l’alternarsi di differenti popoli e civiltà, è stato un piccolo scenario del millenario rapporto tra uomo e natura, un rapporto che col tempo ha visto l’uomo come protagonista indiscusso.
Il paesaggio attuale del Parco Naturalistico, i castagneti, i querceti e le pinete, è figlio di questa relazione, così come le vecchie e fiere tradizioni contadine dei suoi abitanti e le moderne attività produttive che ancora oggi, dall’allevamento di ovini alla coltivazione estensiva della vite e dell’olivo, plasmano le colline del Montalbano. In questo senso Preistorica rappresenta l’ideale punto d’inizio di un viaggio, un itinerario nella storia dell’agricoltura e dell’allevamento, il primo passo per ogni turista del Parco Naturalistico che sia incuriosito dall’evoluzione del rapporto tra uomo e natura

Cosa fare con i tuoi bambini se vieni da noi

Zoo di Pistoia

 A circa 19 Km

Parco di Pinocchio

 A circa 44 Km

Galleria degli Uffizi

 A circa 49 Km

Recensioni dei nostri ospiti

Il posto è davvero carino. Il personale è gentile e abituato a trattare coi bambini. La didattica è stata interessante per i bimbi ma anche per i grandi. Cucina casalinga (che è piaciuta a tutti) e ambiente rilassato e accogliente. Bella esperienza per una giornata serena e diversa dal solito.


Bravissimi..bravi coi bambini..interessante didattica... E ottimo cibo!!!


Inserisci recensione

Strutture family in evidenza

Scopri alcune tra le nostre migliori strutture ricettive per famiglie selezionate dalla Redazione di Vacanzeconbimbi.it dove i tuoi bambini potranno divertirsi e trovare tante attività da fare durante il soggiorno.

Compila e invia richiesta info

Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere news e offerte