Dove vuoi andare in vacanza?
Filtra

Bambini Felici e Senza Ansia: I Segreti dell'Educazione Olandese nel 2025

Bambini Felici e Senza Ansia: I Segreti dell'Educazione Olandese nel 2025

I Segreti dell'Educazione Olandese: Crescere Bambini Felici e Indipendenti

Secondo un recente studio, i figli degli olandesi sono tra i più sereni del mondo. Un rapporto UNICEF evidenzia che in Olanda l'infanzia è sinonimo di indipendenza, gioco e libertà. Questo modello educativo sembrerebbe favorire la felicità e la spensieratezza dei bambini anche durante l'adolescenza.

Differenze con l'Italia: Un Modello Educativo Alternativo

Le differenze con l'Italia sono significative: i bambini olandesi vanno a scuola da soli in bicicletta, possono giocare all'aria aperta con gli amici senza la costante supervisione degli adulti, trascorrono molto tempo in compagnia dei genitori e hanno pochi compiti per casa alle elementari. In questo modo, i bambini crescono con una maggiore consapevolezza e sicurezza di sé, sviluppando la capacità di instaurare rapporti sani e duraturi con i coetanei.

I Consigli dell'Educazione Olandese: Un Modello da Seguire

Perché non prendere spunto dall'esperienza olandese? Ecco alcuni consigli per crescere bambini felici e sereni:

  • Imparare il "doe maar gewoon": Questa espressione olandese, che significa letteralmente "datti una calmata", invita ad accettarsi così come si è, con tutti i pregi e i difetti.
  • La regola delle 3R: Reinheid, rust e regelmaat (pulizia, riposo e regolarità) sono i principi fondamentali per prendersi cura di un bambino piccolo senza troppi sforzi, come suggerito da un libricino scritto da un'infermiera olandese nel lontano 1905.
  • No ai castighi: Un'educazione positiva non prevede castighi o imposizioni autoritarie. Piuttosto, è importante far notare al bambino dove ha sbagliato, aiutandolo a comprendere le conseguenze delle sue azioni.
  • Tutti in bici: Fin da piccoli, i bambini olandesi imparano a rispettare le regole della strada e a muoversi in bicicletta in modo autonomo e sicuro.
  • Libertà all'aria aperta: I bambini hanno bisogno di passeggiate e di trascorrere del tempo all'aria aperta per esplorare il mondo, socializzare e sviluppare la loro creatività.
  • L'importanza del riciclo e del valore delle cose: In Olanda, i bambini giocano spesso con giocattoli di seconda mano. Ogni anno, durante il mese di Aprile, in occasione della festa del Re, il "vrijmarkt" allestito al Vondelpark di Amsterdam (e in molte altre città) si trasforma in un gigantesco mercato per i bambini, che vendono i loro giocattoli usati e ne acquistano di nuovi con il ricavato, imparando l'arte del baratto, la consapevolezza di non essere superficiali e di dare il giusto valore alle cose.

Adottare questi principi educativi può aiutare a crescere bambini felici, indipendenti e consapevoli, in grado di affrontare le sfide della vita con serenità e fiducia.

I Partners di Vacanzeconbimbi.it

Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere news e offerte