Dove vuoi andare?

Sicurezza Bambini in Auto: Cosa Cambia nel 2025 tra Seggiolini, Isofix e Normative

Sicurezza Bambini in Auto: Cosa Cambia nel 2025 tra Seggiolini, Isofix e Normative

Sicurezza dei Bambini in Auto: Aggiornamenti e Novità per il 2025

Viaggiare in auto con i bambini richiede la massima attenzione alla sicurezza. Per questo è fondamentale essere informati sulle normative vigenti e utilizzare i dispositivi di protezione adeguati. Nel 2025, quali sono le regole da seguire per garantire un viaggio sicuro e conforme alle normative?

Seggiolini Auto: Obblighi e Raccomandazioni nel 2025

Per garantire la sicurezza dei bambini durante i viaggi in auto, è essenziale rispettare le normative relative all'utilizzo dei seggiolini. Ecco le principali indicazioni da seguire:

  • I minori con età inferiore ai 15 mesi, altezza inferiore a 105 cm e peso inferiore a 9 kg devono viaggiare in senso contrario di marcia. Se il seggiolino viene posizionato sul sedile anteriore, è obbligatorio disattivare l'airbag lato passeggero.
  • L'utilizzo del seggiolino è obbligatorio per tutti i bambini fino a 150 cm di altezza, per evitare infortuni causati dalle cinture di sicurezza non adatte alla loro statura.
  • Importante: A partire dal 2017 (normativa confermata e in vigore nel 2025), in Italia sono vietate le alzatine senza schienale per il trasporto di bambini di peso compreso tra 15 e 36 kg. È obbligatorio utilizzare un seggiolino con schienale.

Auto Condivise e Taxi: Regole Specifiche per il Trasporto di Bambini

Anche nel caso di utilizzo di auto condivise (car sharing) o taxi, è importante garantire la sicurezza dei bambini. Le regole prevedono che i bambini non siano obbligati a viaggiare su seggiolini omologati, ma devono tassativamente occupare un sedile posteriore, essere protetti dalla cintura di sicurezza ed essere accompagnati da un passeggero di almeno 16 anni.

Sistema Isofix: Cosa è e Come Funziona

Il sistema Isofix è uno standard internazionale che facilita l'installazione dei seggiolini auto, rendendola più sicura e rapida. I seggiolini Isofix si agganciano direttamente ai punti di ancoraggio presenti nel sedile dell'auto, senza la necessità di utilizzare le cinture di sicurezza. Verificare che il proprio veicolo sia dotato di sistema Isofix e che il seggiolino sia compatibile.

Disclaimer: Le informazioni fornite si basano sulle normative note. È sempre consigliabile consultare le fonti ufficiali e gli aggiornamenti normativi più recenti per garantire la massima sicurezza dei bambini in auto.

I Partners di Vacanzeconbimbi.it

Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere news e offerte