Viaggiare Senza Valigie: Virtual Tour per Famiglie nel 2025
Esiste un modo per viaggiare rimanendo comodamente a casa e condividere questa esperienza con tutta la famiglia, proprio come se foste in viaggio per davvero. Un'avventura virtuale da intraprendere insieme ai vostri bambini per ammirare le meraviglie del mondo, restando seduti sul divano. Come? Attraverso Google Street View e i virtual tour, che ci permettono di visitare musei e luoghi iconici che abbiamo sempre sognato di vedere.
I Virtual Tour dei Musei Italiani: Un Tesoro a Portata di Clic
Collegandosi da casa con il proprio computer o smartphone, è possibile esplorare numerosi musei, sia italiani che esteri. In questo articolo, ci concentreremo sulle bellezze culturali del nostro paese, riscoprendo i tesori che l'Italia ha da offrire. Uno dei vantaggi dei virtual tour è l'assenza di code, costi e la possibilità di ammirare le opere d'arte senza doversi "far spazio" tra la folla.
Musei Vaticani (Roma)
I Musei Vaticani di Roma sono tra i musei più belli e importanti del nostro paese. Grazie al virtual tour, potrete ammirare le stanze e le gallerie insieme ai vostri bambini, facendovi un'idea di questo incredibile luogo e magari pianificando un futuro viaggio a Roma non appena sarà possibile.
Cappella Sistina (Roma)
Rimanendo a Roma, un altro virtual tour da non perdere è quello della Cappella Sistina. Dedicata a Maria Assunta in Cielo, la Cappella Sistina è la principale cappella del palazzo apostolico ed è celebre non solo per essere il luogo in cui si tengono il conclave e altre cerimonie ufficiali del Papa, ma anche per essere decorata da uno dei capolavori di Michelangelo Buonarroti.
Galleria degli Uffizi (Firenze)
La Galleria degli Uffizi comprende, oltre alla galleria stessa, il Corridoio Vasariano, le collezioni di Palazzo Pitti e il Giardino dei Boboli. Queste quattro realtà museali unificate costituiscono uno dei musei più importanti al mondo. Insieme ai vostri bambini, potrete ammirare la più vasta collezione esistente di Raffaello e Botticelli, oltre a opere fondamentali di Tiziano, Giotto, Caravaggio, Rubens e molti altri artisti.
Google Art Project: L'Arte a Casa Tua
Grazie alla collaborazione tra Google, musei e gallerie d'arte, è nato Google Art Project, una piattaforma che permette di effettuare visite virtuali e ascoltare storie affascinanti sull'arte, trascorrendo ore piacevoli e istruttive comodamente seduti sulla poltrona del vostro salotto.