Dove vuoi andare in vacanza?
Filtra

Foliage in Italia: Un Viaggio Autunnale Indimenticabile con i Bambini nel 2025

Foliage in Italia: Un Viaggio Autunnale Indimenticabile con i Bambini nel 2025

Foliage in Italia: Un'Esplosione di Colori Autunnali da Vivere con i Bambini

L'autunno è arrivato, portando con sé il magico fenomeno del foliage, lo spettacolo naturale delle foglie degli alberi che, prima di staccarsi dai rami, cambiano colore, regalando sfumature variegate al paesaggio. Abbiamo pensato di raccogliere per voi i luoghi migliori d'Italia per godere di questo spettacolo fantastico insieme a tutta la famiglia, creando ricordi indimenticabili.

Liguria: Passeggiate Colorate nel Parco del Monte Beigua

In Liguria, tra fine settembre e novembre, il Parco regionale del Monte Beigua si trasforma in una tavolozza di colori composta da tutte le tonalità del marrone. Questo parco è il luogo ideale per svolgere passeggiate in famiglia tra sentieri di castagno e rovere. Potrete scegliere se addentrarvi nella Foresta della Deiva a Sassello o percorrere il Sentiero Archeologico.

Emilia Romagna: Trekking tra i Colli Piacentini

In Emilia Romagna, vi consigliamo di praticare trekking con i bambini tra i Colli Piacentini, dove, subito dopo la vendemmia, le foglie degli alberi iniziano a tingersi di color rosso e arancio intenso, creando un contrasto suggestivo con il terreno arido. Un paesaggio mozzafiato da fotografare e ammirare in compagnia dei vostri figli.

Lombardia: La Foresta dei Bagni Masino, un Tesoro di Alberi Monumentali

Un altro luogo da citare è la Val Masino in Lombardia, dove vi attende la Foresta dei Bagni Masino, composta da alberi monumentali con oltre 200 anni di età. Un'immersione nella natura selvaggia e un'occasione per ammirare la bellezza del foliage in un contesto unico.

Puglia: La Foresta Umbra, un'Oasi di Colori nel Cuore del Gargano

In Puglia, il luogo migliore per godersi il foliage si trova nel cuore del Gargano e prende il nome di Foresta Umbra. Composta da boschi di faggi secolari, querce e aceri, è attraversata da numerosi sentieri percorribili da chiunque, offrendo un'esperienza adatta a tutta la famiglia.

Piemonte: Langhe, Giardino Botanico di Oropa, un'Esplosione di Colori

In Piemonte, il paesaggio perfetto per fotografare il foliage sono sicuramente le Langhe. Nella zona compresa tra le province di Cuneo e Asti, potrete organizzare passeggiate nei boschi montani e degustare i vini tipici della zona. In alternativa, nella zona di Biella, vi consigliamo il Giardino Botanico di Oropa, Oasi del WWF, che vi regalerà contrasti cromatici che vi lasceranno senza fiato.

Trentino: Tradizioni e Profumi d'Autunno nella Valle dei Mocheni

In Trentino, la Valle dei Mocheni, a 20 km da Trento, è la location perfetta per godersi una giornata autunnale in famiglia tra natura selvaggia, tradizioni folcloristiche e gastronomiche. Un'occasione per scoprire i sapori e i colori dell'autunno in un contesto autentico e suggestivo.

Toscana: Foreste Casentinesi, uno Spettacolo Naturale Unico

In Toscana, il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, tra le foreste più colorate d'Italia, regala il massimo della bellezza del suo foliage tra le ultime due settimane di ottobre e le prime due di novembre. Le foreste sono caratterizzate dalla presenza di faggi, querce e carpini. Il punto migliore per ammirare lo spettacolo paesaggistico offerto dal foliage è la cima del Monte Penna.

Calabria: Passeggiate nel Parco Nazionale della Sila

In Calabria, nel Parco Nazionale della Sila, con i suoi aceri, pioppi, faggi e castagni, potrete vivere il fenomeno del foliage anche senza scarpe da trekking, grazie al percorso ad anello nella Sila Piccola che parte da Tirivolo e attraversa sentieri pieni di faggi secolari, arrivando fino a un punto panoramico mozzafiato.

Valle d'Aosta: Immergersi nel Silenzio della Val Ferret

In Valle d'Aosta, nella Val Ferret, potrete trovare la quiete della natura e la possibilità di fare escursionismo con tutta la famiglia, fotografando il paesaggio colorato grazie alle foglie colme di colori. Un'esperienza rigenerante per corpo e spirito.

Marche: La Faggeta di Canfaito, un Monumento Naturale da Ammirare

Nelle Marche, il fenomeno del foliage può essere vissuto e fotografato in molti luoghi. Noi vi consigliamo la Faggeta secolare di Canfaito, la riserva naturale più giovane della regione, dove è possibile seguire due itinerari: l'itinerario della Faggeta secolare di Canfaito, dove potrete incontrare il faggio più antico delle Marche, inserito fra i 300 alberi monumentali d'Italia; e l'itinerario Faggeta del Monte San Vicino che porta fino alla cima del monte.

Umbria: Un Tripudio di Colori dal Lago Trasimeno alle Cascate delle Marmore

In Umbria, il fenomeno del foliage è osservabile praticamente in quasi tutta la regione: dalla zona del lago Trasimeno ad Assisi, fino alle Fonti del Clitunno e alle cascate delle Marmore. Tra i luoghi d'interesse per ammirare questo fenomeno e respirare profumo di bosco, vi consigliamo di intraprendere i sentieri del Monte Cucco e immergervi nella sua natura lussureggiante.

I Partners di Vacanzeconbimbi.it

Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere news e offerte