Alla Scoperta dei Borghi Dipinti d'Italia: Un Viaggio Tra Arte e Colore per Tutta la Famiglia
Negli ultimi anni, sempre più borghi italiani hanno investito nella riqualificazione artistica e urbana dei propri centri storici attraverso la realizzazione di murales. Questo fenomeno ha attirato un turismo curioso e desideroso di scoprire queste gemme nascoste, rendendoli mete ideali per una gita fuori porta con i bambini. Immergetevi in un mondo di colori, forme e storie affascinanti, alla scoperta dei borghi dipinti più belli d'Italia!
Dozza (BO) - Emilia Romagna: Un Borgo Medievale Trasformato in una Galleria d'Arte a Cielo Aperto
Questo delizioso borgo medievale, già inserito nella lista dei Borghi più Belli d'Italia, si trova a soli 6 km da Imola. Il primo murale venne realizzato negli anni '60 e, da quel momento, ogni 2 anni in occasione della "Biennale del Muro Dipinto" si arricchisce di nuove opere d'arte. Molti dei dipinti che si possono ammirare nel centro storico sono opera di artisti prestigiosi, conosciuti nel panorama dell'arte contemporanea. A Dozza, vi consigliamo di visitare anche la Rocca Sforzesca e l'Enoteca Regionale dell'Emilia Romagna.
Sant'Angelo di Roccalvecce (VT) - Lazio: Il Paese delle Fiabe, un Sogno per i Bambini
Questo paese è stato ribattezzato anche il "Paese delle Fiabe", in quanto i murales che ne animano il centro storico sono tutti a tema "fiabe". Percorrendo le stradine di Sant'Angelo, potrete imbattervi in Alice nel Paese delle Meraviglie, Cenerentola e il Pifferaio Magico. Un borgo che vi riporterà nell'infanzia e che verrà amato dai vostri bambini!
Mugnano (PG) - Umbria: Un Tesoro Nascosto di Arte e Bellezza
Questo piccolo borgo a pochi km da Perugia ospita moltissimi murales che ne impreziosiscono il centro storico. Oltre a far parte del circuito dei Borghi più Belli d'Italia, è anche conosciuto come "il paese dei muri dipinti", un vero e proprio museo a cielo aperto da scoprire con i bambini.
Aielli (AQ) - Abruzzo: La Street Art che Conquista i Social Network
In Abruzzo, il borgo dipinto più famoso è senza ombra di dubbio Aielli, nonchè il più popolare sui social network grazie a un vero e proprio turismo che gli ruota intorno. I murales di Aielli sono stati firmati da nomi di spicco della street art internazionale. I colori sgargianti ne vivacizzano il centro storico, dove vengono organizzati dei veri e propri tour alla scoperta degli angoli dipinti più suggestivi!
Campomarino (CB) - Molise: Un Museo a Cielo Aperto che Racconta la Storia degli Arbereshe
Tra i più bei paesi con i muri dipinti italiani da visitare con i bambini c'è Campomarino, il cui centro storico è stato utilizzato come tela per dipingere e raccontare la storia e la tradizione della popolazione Arbereshe, che qui ha le sue radici. Un museo a cielo aperto che ogni anno richiama moltissimi visitatori, affascinati dalla ricchezza culturale e artistica di questo luogo.
Diamante (CS) - Calabria: Un Connubio Perfetto Tra Arte, Storia e Mare
Nel paese di Diamante, l'arte sui muri si manifesta con oltre 300 dipinti realizzati nelle facciate del centro storico, dalle quali si può scorgere il mare. Un connubio perfetto tra storia e arte che ogni anno attira moltissimi turisti incuriositi. Meta perfetta anche per le famiglie in vacanza con i bimbi, che potranno ammirare le opere d'arte passeggiando tra le vie del borgo e godendosi la bellezza del paesaggio circostante.
Orgosolo (NU) - Sardegna: La Capitale dei Murales, Dove le Pareti Parlano
Siamo nel cuore della Sardegna, in questo piccolo borgo dove le pareti delle case parlano attraverso gli oltre 200 dipinti che gli hanno conferito l'appellativo di "Capitale dei murales". Un viaggio alla scoperta della cultura e delle tradizioni sarde, attraverso le opere d'arte che animano le vie del paese.