Dove vuoi andare?

I bambini di oggi viaggiano più dei loro genitori: ecco perché

I bambini di oggi viaggiano più dei loro genitori: ecco perché

Negli ultimi decenni il modo di viaggiare è cambiato radicalmente, e a beneficiarne sono soprattutto i più piccoli. Secondo un sondaggio di Skyscanner.it, il 90% dei bambini tra 1 e 5 anni ha visitato il doppio delle città rispetto ai genitori quando avevano la stessa età. Questo fenomeno, noto come travel kids, è il risultato di diversi fattori, tra cui l’accessibilità economica e l’innovazione tecnologica.

Perché i bambini di oggi viaggiano di più?

Oggi viaggiare è più semplice e conveniente: voli low-cost, piattaforme di prenotazione online e strumenti digitali permettono alle famiglie di organizzare le vacanze con facilità. Inoltre, il turismo esperienziale è sempre più apprezzato dai genitori, che desiderano regalare ai propri figli momenti indimenticabili sin dalla tenera età.

I numeri del fenomeno: dati sorprendenti

  • Un bambino di 5 anni ha visitato mediamente 10 città, contro le sole 2 visitate dai genitori alla stessa età.
  • Un ragazzo tra i 10 e i 16 anni può arrivare a visitare fino a 50 città in tutto il mondo.
  • Il numero di viaggi delle famiglie è in costante crescita grazie a voli a basso costo e offerte su hotel e alloggi.

Viaggiare da piccoli: i benefici per i bambini

Viaggiare sin da piccoli non è solo un'opportunità per scoprire nuove culture, ma porta numerosi benefici:

  • Migliora le capacità di adattamento e problem-solving.
  • Favorisce l'apprendimento di nuove lingue e usanze.
  • Aiuta a sviluppare apertura mentale e curiosità.

Conclusione

La generazione attuale cresce con una prospettiva internazionale, viaggiando più dei propri genitori e vivendo esperienze uniche fin dalla prima infanzia. Con le opportunità offerte dal mondo moderno, i travel kids sono destinati a diventare adulti più consapevoli e aperti al mondo.

I Partners di Vacanzeconbimbi.it

Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere news e offerte