Dove vuoi andare?

Onfim di Novgorod: I Disegni di un Bambino del XIII Secolo Ritrovati nel 2025

Onfim di Novgorod: I Disegni di un Bambino del XIII Secolo Ritrovati nel 2025

Un Viaggio nel Tempo: I Disegni di un Bambino di 7 Anni dal XIII Secolo

Dal 1951, in Russia, gli scavi archeologici continuano a portare alla luce manufatti risalenti al periodo storico compreso tra l'XI e il XIV secolo.

Manoscritti di Corteccia di Betulla: Una Finestra sul Passato

Tra le varie scoperte, spiccano i manoscritti su corteccia di betulla, materiale utilizzato all'epoca come alternativa alla carta.

Onfim: Un Bambino di 7 Anni e i Suoi Scarabocchi

Tra i numerosi frammenti di manoscritti, gli archeologi hanno ritrovato anche quelli appartenuti a un bambino di 7 anni di nome Onfim. Il bambino utilizzava la corteccia per fare i compiti e su alcune di queste sono stati rinvenuti scarabocchi, disegni e preghiere.

Battaglie, Alfabeto e la Vita di un Bambino nel Medioevo

Alcuni disegni ritrovati rappresentano battaglie tra cavalieri, mentre altri mostrano l'alfabeto. Questi reperti ci offrono uno sguardo affascinante sulla vita, i giochi e le credenze dei bambini nel Medioevo.

Onfim di Novgorod: Un'Identità Ritrovata nel 2025

Onfim, conosciuto anche come Anthemius di Novgorod, era un bambino del XIII secolo che viveva a Novgorod, in Russia, a sud di San Pietroburgo. Gli abitanti di questa regione utilizzavano la corteccia di betulla per scrivere, una pratica resa possibile dall'abbondanza di alberi di betulla nella zona e tuttora visibile grazie alla scoperta di questi importanti reperti.

I Partners di Vacanzeconbimbi.it

Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere news e offerte