Offerta promozionale per soggiorni dal 01/06/2025 al 13/09/2025 presso Bonclerici House a Cagli (Pesaro). Come arrivare
Gli appartamenti si trovano a Cagli (provincia di Pesaro e Urbino), una cittadina ricca di tesori d’arte che nel Quattrocento era iI cuore del Ducato del Montefeltro. I bambini e ragazzi in età scolare possono visitare le vicine città di Urbino e Gubbio. Gli appassionati della natura possono fare facili escursioni in piano adatte ai bambini, nella Riserva Naturale della Gola del Furlo visitando le gallerie di epoca romana sulla via Flaminia e il museo a ingresso libero dove sono esposti, imbalsamati, alcuni esemplari delle specie animali che vivono nella riserva: l’aquila reale, varie specie di uccelli rapaci, cervi, lupi, roditori. Da non perdere la possibilità di una gita alle Grotte di Frasassi, a circa 40 minuti di strada da Cagli, attraversando una zona molto bella ai piedi degli Appennini.
La cittadina di Cagli offre un ricco programma di eventi tutta l’estate, cui possono partecipare le famiglie con bambini, come sagre, musica all’aperto, spettacoli serali nelle piazze della cittadina, raggiungibili comodamente a piedi dagli appartamenti. A Cagli, in tutte le stagioni, si può visitare il Torrione, la fortezza simbolo della città, e il tunnel scavato nel Quattrocento con cui i soldati potevano spostarsi verso l’altra fortezza, sul colle dei Cappuccini, andata distrutta al tempo dell’invasione degli spagnoli. Il sistema difensivo, di cui restano in buona parte anche le mura della città, fu completato e rafforzato al tempo di Federico da Montefeltro, che considerava Cagli il cuore del ducato.
Vicino a Cagli non potrà mancare una visita a Urbino (a 30 km) e a Gubbio (26 km).
Gli appartamenti per vacanze della Bonclerici House, da 2 a 4 posti, forniti di tutto per il soggiorno, e con giardino, si trovano in un prestigioso palazzo storico nel centro di Cagli, in provincia di Pesaro e Urbino. Cagli è una cittadina molto tranquilla oltre che ricca di storia e cultura, ideale per famiglie che vogliono riposarsi e per genitori che vogliono passeggiare con i bambini senza il traffico delle città. A pochi passi dagli appartamenti si trovano i bar, i ristoranti, i negozi di generi alimentari e altri servizi come farmacie e negozi di articoli per bambini. Nei bar e nei ristoranti i prezzi sono da amici, non da città turistiche.
La posizione degli appartamenti consente perciò di vivere e visitare la cittadina a piedi, per un relax completo, gustando l’atmosfera e l’autenticità delle Marche. Si possono fare facili escursioni partendo da casa lungo la strada che costeggia il fiume o verso i monti che circondano la città. E’ possibile noleggiare biciclette e e-bike per facili escursioni in piano alla scoperta dei luoghi più belli per natura e storia, come la Riserva naturale della Gola del Furlo.
Infine, importante per chi vuole andare anche un paio di volte al mare! Non è Cagli una località dove si viene specificamente per andare al mare. La spiaggia più vicina a Cagli è infatti a 50 km, a Fano (o Pesaro a 60 km)... Ma d’estate si può andare al mare quando si vuole, essendo i 50 km facilmente percorribili grazie alla superstrada che separa Cagli da Fano e che consente di arrivare a Pesaro in meno di un’ora.
Gli appartamenti sono forniti di cucina attrezzata, 1 o 2 camere, tv e bagno.
Ampio giardino recintato e chiuso sui 4 lati suddiviso per ciascuno degli appartamenti.
Offerta valida per 2 adulti:
- 7 notti 400 euro. Per bambini e ragazzi da 0 a 18 anni, o per altri adulti, supplemento di 5 euro a notte.
Gli animali sono benvenuti e per loro non si paga alcun supplemento.
Prezzo comprensivo di uso cucina completa, lenzuola e asciugamani, lavatrice, acqua calda, elettricità e gas, tv, pulizie finali, sanificazioni; uso esclusivo del giardino recintato e chiuso sui 4 lati.
Chi prenota l’appartamento può chiedere l’uso esclusivo del giardino per la propria famiglia.
Nella struttura non ci sono spazi comuni con altri ospiti (no reception, no sala tempo libero, no sala da pranzo). I pasti si preparano nella cucina dell’appartamento –si può anche approfittare dei vicini ristoranti e pizzerie per comprare il mangiare con il servizio da asporto- e si consumano nella propria camera da pranzo oppure in giardino. Si entra in ogni appartamento direttamente dalla pubblica strada, senza ingressi o scale da condividere.