Dove vuoi andare in vacanza?
Filtra

Parco della Grancia

 Brindisi Montagna (Potenza)

Il Parco della Grancia, incastonato in 50 ettari di natura incontaminata nel cuore della Basilicata, è il primo parco storico rurale e ambientale d’Italia. Sulle pendici di Brindisi Montagna la storia contadina prende vita: boschi, calanchi e canti popolari fanno da cornice a un luogo che unisce natura, tradizione ed educazione. Punto di forza del parco è il cinespettacolo “La Storia Bandita”, un racconto multimediale che intreccia teatro, cinema e musica per far rivivere l’epopea del brigantaggio lucano. Questo spettacolo unico, che negli anni ha richiamato oltre 400 mila visitatori, utilizza centinaia di effetti pirotecnici, luci teatrali e un impianto sonoro immersivo per far vivere al pubblico una vera esperienza “5D”.

L’offerta non si esaurisce con lo spettacolo serale: durante la giornata il Parco propone numerose attività a misura di famiglia. La Falconeria è un’esibizione dal vivo di 45 minuti che rievoca le atmosfere medievali e le pratiche venatorie di Federico II. La Fattoria didattica accompagna scolaresche e visitatori alla scoperta della vita degli animali al pascolo e delle origini dei prodotti agroalimentari, mentre nei Laboratori del miele si seguono tutte le fasi della produzione, dalla raccolta del nettare alla trasformazione. Nell’area Ruralità si riscoprono le antiche tecniche di aratura e semina praticate dai contadini lucani, e il Teatro per ragazzi – I Carnevali della Basilicata porta sul palco maschere tradizionali, musica e racconti popolari.

A completare l’esperienza ci sono accampamenti storici, giochi d’altri tempi, un villaggio medievale e i Laboratori del gusto. Al Borgo dei Sapori si possono degustare piatti tipici lucani e partecipare a laboratori per imparare a produrre miele e altri alimenti della tradizione. I più piccoli potranno inoltre cimentarsi in attività “play pet” con cavalli, asini e buoi, assistere a spettacoli teatrali sul brigantaggio e farsi sorprendere da personaggi fantastici che animano il bosco.

In sintesi, il Parco della Grancia non è un semplice parco tematico, ma un progetto di valorizzazione culturale che celebra la memoria storica e la ruralità lucana. L’ambiente naturale, la ricchezza delle attrazioni e l’unicità del cinespettacolo rendono questa meta ideale per una giornata in famiglia all’insegna del divertimento e della scoperta. Personalmente trovo che la combinazione di spettacolo, didattica ed enogastronomia offra ai bambini un’esperienza indimenticabile e un’occasione preziosa per avvicinarsi alle radici della Basilicata.

Parco della Grancia

Dove dormire e mangiare vicino a Parco della Grancia

Scopri le migliori strutture ricettive dove dormire e mangiare durante la tua permanenza a Parco della Grancia. Clicca sulle varie categorie e contatta direttamente per info e prenotazioni.

Prezzi dei biglietti, orari, offerte e attrazioni Parco della Grancia 2025

Clicca sul link qui sotto per consultare gli orari di apertura e i prezzi dei biglietti per entrare a Parco della Grancia, le attrazioni, la mappa e tutte le novità 2025 per organizzare la giornata con tante offerte e promozioni.

Sito web ufficiale Parco della Grancia

Meteo Parco della Grancia

Consulta le previsioni meteo a Parco della Grancia in tempo reale e scopri che tempo fa nei prossimi 7 giorni nella zona con probabilità di pioggia, temperatura minima e massima e intensità del vento.

I Partners di Vacanzeconbimbi.it

Newsletter

Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere news e offerte